Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

 

 

La normativa italiana finora non ha mai messo in atto azioni atte a prevenire e/o sanzionare l’utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato per il personale della scuola.

A seguito della pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della legge n.166 del 14 novembre, riguardante le disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione, pendenti nei confronti dello Stato italiano, è possibile, a seguito di ricorso, un indennizzo da 4 a 24 mesi, dell’ultima retribuzione, in base alla gravità dell’abuso e alla durata complessiva dei contratti, per i lavoratori della scuola che hanno subito l’abuso reiterato dei contratti a termine.

La misura del risarcimento è stabilita dal Giudice.

Lo studio legale SNALS è disponibile per la verifica dei presupposti del ricorso di ogni ricorrente, analizzando la specificità di ogni caso e l’opportunità dell’azione legale.