Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

 

 

L’articolo 1, comma 309, della legge del 29 dicembre 2022, n. 197 penalizza in modo significativo alcune  pensioni, comprimendone il valore d’acquisto. I mancati aumenti, non sono recuperabili, per cui i pensionati non solo subiscono perdite economiche immediate, ma vedono anche una costante diminuzione del valore delle loro pensioni nel lungo periodo.

La situazione è egregiamente esemplificata dalla Corte dei Conti toscana che precisa: «La penalizzazione dei titolari di trattamenti pensionistici più elevati lede non solo l’aspettativa economica ma anche la stessa dignità del lavoratore in quiescenza….in tale prospettiva la pensione più alta alla media non risulta considerata dal legislatore come il meritato riconoscimento per il maggiore impegno e capacità dimostrati durante la vita economicamente attiva, ma alla stregua di un mero privilegio….»

La norma è stata rimessa alla valutazione della Corte Costituzionale in quanto altera in modo permanente i diritti patrimoniali dei pensionati.

E’ ovvio che gli eventuali benefici ci saranno solo quando la Corte Costituzionale avrà espresso giudizio favorevole ai lavoratori sulla questione.

Ad ora appare  opportuno interrompere la prescrizione inviando un’  istanza  all’INPS di interruzione della decorrenza(allegato modello)

Scarica modulo