Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

 

 

Le domande di partecipazione si presentano in via telematica dall’11 dicembre 2024 al 30 dicembre 2024 tramite il portale inPa.

BANDO INFANZIA E PRIMARIA

GUIDA MINISTERO INFANZIA e PRIMARIA

GUIDA MINISTERO SCUOLA SECONDARIO DI PRIMO E SECONDO GRADO

 

spostamento sede prova presso Istituto Villari di Napoli

Avviso USR

 

La recente risoluzione 55E dell’Agenzia delle Entrate, emessa il 3 ottobre, ha introdotto nuovi obblighi per i contribuenti riguardo alla Certificazione Unica (CU) 2024.

In particolare, i dipendenti con figli minori e maggiorenni a carico (fino al 21 anno compiuto) devono adempiere a nuove procedure a seguito dell’istituzione dell’Assegno Unico e Universale, erogato dall’INPS.

La certificazione Unica 2024

Nel 2024, una delle principali novità per la Certificazione Unica riguarda la compilazione della sezione relativa all’Assegno Unico e Universale erogato alle famiglie. Questa sezione viene compilata dai sostituti d’imposta, anche se il lavoratore riceve l’Assegno Unico al posto delle detrazioni. Questo cambiamento permette di identificare gli oneri sostenuti per i figli a carico, agevolando la preparazione di dichiarazioni precompilate.

Aggiornamento NoiPA Self-Service

Per semplificare questa procedura, NoiPA ha aggiornato il Self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” per consentire l’inserimento dei dati anagrafici dei figli minori di 21 anni. L’obiettivo dell’Agenzia delle Entrate è ottimizzare il riconoscimento automatico, sulla dichiarazione precompilata (Mod. 730), delle agevolazioni per oneri, spese e rimborsi relativi ai familiari a carico, oltre al corretto calcolo delle addizionali regionali.

NoiPA fornisce la guida dettagliata, disponibile nell’area riservata, su come operare queste variazioni.

È essenziale inviare eventuali richieste sul Self-service entro il 18 gennaio 2024 per garantire l’applicazione mensile delle detrazioni da parte del sostituto d’imposta sulla prima rata utile. Assicuratevi di operare queste variazioni tramite il Self-service di NoiPA entro la data richiesta.

E’ stato pubblicato martedì 05/12/2023, sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Provinciale, un nuovo bollettino contenente i nominativi dei soggetti destinatari di una proposta di contratto a tempo determinato.

Link alla pagina

Sono pubblicati sul sito web istituzionale dell'UST di Salerno gli elenchi provvisori del personale docente, educativo ed ATA, in servizio nell’anno scolastico 2023/24 nelle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Provincia di Salerno con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato fino al 30/06/2024 o al 31/08/2024, ammesso e non a fruire nell’anno solare 2024 dei permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio, previsti dall’art.3 del D.P.R. n. 395/88.

LINK alla circolare

Si rammenta che gli aspiranti devono essere iscritti ai corsi all’atto della presentazione della domanda, pertanto, è fatto onere al personale in elenco “ammesso con riserva di iscrizione” alla fruizione dei permessi studio di inoltrare allo scrivente Ufficio la documentazione comprovante l’avvenuta immatricolazione al corso entro 5 giorni dalla stessa, ottemperato il suddetto adempimento, lo scrivente Ufficio provvederà con successivo provvedimento a sciogliere la relativa riserva.

Allegati: