Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati, è sufficiente cliccare, dal proprio smartphone, sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaCkzU6LikgEd0KXnv0i e poi su "Iscriviti".

 

Sei iscritto SNALS. Ritira la tua Agenda per l'anno scolastico 2024/25 presso le nostre sedi territoriali.

Di seguito i moduli per iscriversi al sindacato:

  • per chi ha un contratto a tempo indeterminato, contratti annuali fine attività didattiche, 30/06 o 31/08. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità. SCARICA IL MODULO
  • per chi ha un contratto a tempo determinato (supplenza breve e saltuaria) o per chi vuole usufruire dei servizi del Sindacato. Il modulo va compilato, firmato (firma in calce) e inviato all’indirizzo mail campania.sa@snals.it con allegata la carta d’identità e ricevuta di pagamento (causale ISCRIZIONE AL SINDACATO - IBAN IT21Q0837876090000000339949 intestato a SNALS - CONFSAL SALERNO) . SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE IN CONTANTI

1° Maggio 2022 Giornata del Lavoro CONFSAL "INSIEME x +Sviluppo +Occupazione +Sicurezza" - Video intervento - AdnKronos

AdnKronos del 01.05.2022

"Lo slogan della nostra manifestazione parla chiaro: insieme, per più sviluppo, più occupazione, più sicurezza. E si parte da Piazza Plebiscito, da Napoli, per un motivo molto chiaro. Si parte dal Mezzogiorno dove ci sono tante difficoltà per lo sviluppo economico, per il lavoro. Trovare occupazione nel Mezzogiorno è molto più difficile che altrove, anche se i tempi oggi sono difficili ovunque". Così, con Adnkronos/Labitalia, Elvira Serafini, segretario generale dello Snals Confsal, sulla 'Giornata del lavoro', la manifestazione organizzata per il prossimo primo maggio dalla Confsal in piazza Plebiscito a Napoli.

Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams
 

Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1° maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico. I documenti di programmazione economica pluriennale non prevedono investimenti, ma tagli che puntualmente il sistema subisce da decenni.

Roma, 9 maggio 2022

Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Funzione Pubblica

Al Ministero dell’Istruzione
Gabinetto del Ministro

e per cc.

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Alla Commissione di Garanzia
sul diritto di sciopero nei servizi pubblici

ll.ss.

 

Oggetto:   proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata di lunedì 30 maggio 2022.

Le scriventi OO.SS., in seguito all’esito negativo del tentativo di conciliazione esperitoin data 9 maggio 2022 ex art 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del 2 dicembre 2020, in base agli artt. 10 e 11 dell’Accordo medesimo proclamano lo sciopero di tutto il personale docente, Ata ed educativo del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, nonché del personale docente della scuola dell’infanzia comunale con CCNL Istruzione e ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata del 30 maggio 2022, con le seguenti rivendicazioni:

Domande online dal 12 al 31 maggio

Lo SNALS CONFSAL, Segreteria Provinciale di Salerno, comunica che, in merito all’aggiornamento delle GPS 2022 la consulenza è riservata esclusivamente agli iscritti.
Inoltre, per le sedi di Salerno, Eboli e Nocera è obbligatoria la prenotazione ai seguenti numeri:
- 089 225712;
- 089 237615.
Dalle 08:30 alle 12:00 tutte le mattine dal lunedì al venerdì.
Dalle 15:00 alle 18:00 il lunedì, mercoledì e venerdì.

IMPORTANTE: LEGGERE CON ATTENZIONE PRIMA DI RECARSI IN SEDE

COSA FARE PRIMA DI RECARSI IN SINDACATO - clicca qui

Avvisiamo inoltre che per attenerci alle misure previste dalla normativa vigente si potrà far entrare in ufficio solo la persona prenotata munita obbligatoriamente di mascherina.

DOCUMENTI MINISTERIALI

Ordinanza-Ministeriale-n.112 del 06/05/2022

TABELLE ALLEGATE

Scarica le tabelle

  • Personale docente: pubblicazione 17 maggio 2022
  • Personale educativopubblicazione 17 maggio 2022
  • Personale ATApubblicazione 31 maggio 2022 (anziché 27 maggio)

Le segreterie regionali FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL E GILDA-UNAMS ai sensi dell’art. 23 comma 3 del CCNL 2016-2018, indicono per il giorno

GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2022

per le prime due ore di lezione

UN’ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

che avrà luogo in simultanea in tutte le scuole e sarà gestita dalle RSU e TAS con materiale predisposto dalle OO.SS.

Ordine del Giorno:

  • informativa su DL 36/2022;
  • rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro;
  • sciopero 30 maggio 2022.
Slide unitarie informativa sciopero del 30 maggio 2022

128 euro per partecipare. Tre anni di servizio per partecipare. Scadenza 16 giugno 2022

IL DECRETO

I candidati possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9 del 18 maggio fino alle ore 23,59 del 16 giugno 2022, così come indicato nella nota ministeriale 18956 del 17/05/2022. NOTA DEL MINISTERO

La domanda deve essere trasmessa in modalità telematica attraverso l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive» previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on-line (POLIS)». 

Si accede all’istanza tramite il seguente link https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=http://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/