L'INPS ha pubblicato nel proprio sito web istituzionale una SCHEDA AGGIORNATA sulla base di quanto previsto nella legge di BILANCIO 2025 (LEGGE 30/12/2024,n.207). La citata scheda è raggiungibile al seguente link:
Nella SCHEDA INPS viene precisato:
1)Possono chiedere l’incentivo i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, iscritti:
- all’Assicurazione Generale Obbligatoria;
- a forme sostitutive ed esclusive della stessa(come ad esempio la CASSA STATO che riguarda i dipendenti scuola)
2) I lavoratori devono aver maturato, entro il 31 dicembre 2025, i seguenti requisiti.
- Per la pensione anticipata flessibile:
- un'età anagrafica di almeno 62 anni;
- un'anzianità contributiva minima di 41 anni
- P er la pensione anticipata:
- un'anzianità contributiva minima di 41 anni e 10 mesi per le donne;
- un'anzianità contributiva minima di 42 anni e 10 mesi per gli uomini.
COME FARE DOMANDA
La domanda può essere presentata tramite:
- servizio online;
- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
- patronati e intermediari dell'Istituto.
Tempi di lavorazione del provvedimento
Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.